Press "Enter" to skip to content

A DotNetWorker Site - .Net and surroundings Posts

2 – Lavorare con i dati – Database e .net

La base di tutte le librerie del Framework che lavorano con i Database è ADO.Net, anche se oggi è di moda utilizzare dei framework che sono nati per fornire dei generatori di codice semiautomatici che generano tutta la gestione a basso livello della comunicazione con i Database. Quello più usato…

Comments closed

ACE OleDb Data Provider Error – Visual Studio 2015 – SqlServer 2012

Ho appena cambiato il computer, e quindi ho dovuto reinstallare il mondo, per questioni di compatibilità con i Database Server dei clienti aziendali, devo utilizzare SQL Server 2012 che prevede l’installazione manuale del framework 3.5 prima della sua installazione ed alcuni altri accorgimenti. Ovviamente quando una macchina di sviluppo viene…

Comments closed

Imparare nuovi trucchi anche se sei un vecchio dinosauro – usare NuGet

Nell’applicazione MultiClock, per poter permettere di selezionare i colori, abbiamo utilizzato l’Extended WPF Toolkit, un progetto derivato da una libreria in origine sviluppata gratuitamente da Microsoft, ora presa in carico da Exceed, che mantiene una versione community dei controlli gratuita. Per fare questo, abbiamo utilizzato NuGet, che è un servizio…

Comments closed

1 – Lavorare con i dati – filosofia della sicurezza

blogs.dotnetwork.it/…/diamoci-un-contesto-parte-2 In questo articolo, intendo rispondere ad alcune domande che mi sono state poste da chi segue il mio blog, riguardo la creazione di applicazioni line of business. Ho deciso di dare alcune informazioni a carattere generale su quello che nella mia esperienza è opportuno fare per assicurarsi che i…

Comments closed

9 – MultiClock – Aggiungere l’orologio analogico a quello digitale

Aggiungiamo al nostro multi orologio digitale la possibilità di visualizzare anche l’orologio analogico accanto a quello digitale, per farlo, considerato il fatto che questo è un progetto didattico, copieremo il progetto AnalogClock che abbiamo realizzato negli articoli precedenti e lo aggiungeremo alla soluzione MultiClock, nel mondo reale, avendo creato un…

Comments closed

8 – MultiClock – Aggiungere la TimeZone ed il controllo esterno all’orologio Analogico

In questa terza parte della costruzione dell’orologio analogico, vogliamo predisporre l’orologio per essere compatibile con l’applicazione MultiClock, per farlo dobbiamo fare in modo che sia pilotabile dall’esterno, infatti non sarebbe molto utile da parte nostra pilotare i due orologi, Analogico e Digitale con due diversi timer, anche se possibile non…

Comments closed

Aggiungere file diversi dalle Dll ed Exe ad un progetto .Net e farli copiare nel Setup dell’applicazione

Quando vogliamo aggiungere ai files installati con uno dei nostri software dei files che non sono parte dell’eseguibile, come ad esempio dei files di testo, dei .pdf (i manuali), dei documenti oppure in specifici programmi magari il database “stampino” per l’applicazione, lo possiamo fare in modo semplice nel seguente modo:…

Comments closed

7 – MultiClock – Migliorare l’orologio analogico

Nel precedente articolo, abbiamo generato l’orologio analogico, e lo abbiamo disegnato e fatto funzionare. Adesso, vediamo come migliorare la sua funzionalità e come utilizzare meglio MVVM e le peculiarità di WPF. Inoltre, ne miglioriamo anche la parte visuale, aggiungendo oltre ai “Tick” per ore, minuti/secondi, anche il valore numerico delle…

Comments closed

6 – MultiClock – Visualizzare un orologio Analogico

Nonostante quello che abbiamo già fatto sui nostri orologi, i nostri utenti/clienti sono sempre pronti a fare ulteriori richieste. La prima che ci hanno fatto oggi è stata: ma non potreste visualizzare un orologio analogico? sai le lancette sono più facili da leggere.

Davvero è più facile leggere le lancette dei numeri? Lo trovo strano visto che Windows 10 ha (finalmente) dismesso l’orologio analogico nel suo calendario per quello numerico. Però questa richiesta ci da modo di fare un esercizio di matematica, geometria, e di imparare un po’ di cose, pertanto sono andata a cercare su Internet un articolo che spiegasse come disegnare un orologio e ne ho trovato uno fatto piuttosto bene, anche se il codice postato contiene quattro o cinque errori che devono essere corretti per far funzionare l’orologio. Trovate l’articolo originale a questo indirizzo non farò una traduzione diretta, e il mio codice sarà un po’ più teso verso MVVM che verso la semplice visualizzazione di ore minuti e secondi, spero possa rivelarsi interessante.

Comments closed

Sincronizzare il contenuto di una combobox con una variabile del Model

In risposta ad una domanda effettuata sul Forum Microsoft, in cui veniva chiesto come riuscire a sincronizzare il valore di una combobox con quello della variabile sul model, ho scritto un mini esempio che mostra come fare, in questo mini post, indicherò tutte le cose di cui ricordarsi perché funzioni.

 

Comments closed