Come evitare gravi problemi di Pressione lavorando in remote desktop
Al solito mi segno qui una cosa che sicuramente mi succederà in futuro per evitare di perdere mezz’ore sopra ad essa.
Stamattina, stavo aggiornando un utility installata su una VM Windows che si trova su Azure, per collegarmi oltre all’ovvia VPN, utilizzo Remote Desktop Connection Manager, e per qualche motivo non riuscivo a copiare il file del setup dal mio PC al server, mentre funzionava perfettamente su un altro server dello stesso gruppo. Così facendo una ricerca ho trovato varie cose che riguardano il funzionamento della clipboard in RDP.
La prima cosa da controllare è sulle property dell’RDP del server se è attiva la redirezione della clipboard (ed era a posto).
La seconda cosa da controllare è nelle group policy del computer:
Computer Configuration
Administrative Templates
Windows Components
Remote Desktop Services
Remote Desktop Session Host
Device and Resource Redirection
Do not allow clipboard redirection deve essere Disabled o Not Configured (il default)
Do not allow drive redirection deve essere Disabled o Not Configured
Se questo è il caso bisogna fare un gpupdate /force o riavviare la VM
Ovviamente dovete anche avere il diritto di fare tutto ciò sulla VM
Anche queste policy nel mio caso erano a posto.
La terza cosa da controllare (o meglio riavviare) è il seguente processo:
rdpclip.exe
Lo vedete velocemente aprendo il Task Manager (Gestione attività) e il tab Details della finestra, ordinando per Nome la prima colonna lo trovate subito.
Dovete terminare il processo e poi eseguire Run dal menu start
e scrivere nella sua window rdpclip e dare l’ok.
Se non siete familiari con il Run e in RDP non potete fare Ctrl+R basta scriverlo nella casella search di windows. (Se siete sfortunati e windows è in italiano Run credo si chiami Esegui)
Questo era il mio caso, facendo ripartire rdpclip ho potuto incollare il file dal mio pc alla VM.