Press "Enter" to skip to content

Category: Tutorial

Come creare un applicazione Windows forms che rimane in esecuzione mostrando icona e menu in Tray Area

A seguito di una richiesta effettuata sul forum italiano Microsoft, esattamente Questo Thread ho deciso di scrivere un piccolo progetto che dimostra come utilizzare la Notify Icon di Windows Forms per creare un applicazione che non si chiude quando chiudiamo la sua finestra principale ma rimane in esecuzione in Tray Area dove ha un menu contestuale per richiamare la finestra o fare altri tipi di  operazione.

solution_01

Comments closed

WPF Utilizzare una ListView in modo Classico o in Binding con MVVM

Un post che deriva da un thread su Stack Overflow in cui un principiante non riusciva a capire come recuperare il selected item di una ListView intercettando gli eventi. Dal codice esempio che ha mostrato, stava utilizzando l’interfaccia WPF nella stessa modalità in cui avrebbe fatto in una applicazione Windows Forms, cosa che è fattibile e funziona perfettamente, ma è un po come utilizzare un trattore da 500 cavalli per arare le aiuole del nostro orto condominiale.

Pertanto, ho deciso di creare questo esempio che mostra come utilizzare WPF come eravamo abituati a fare con le windows forms, e quindi creare una applicazione event driven, e come utilizzare invece WPF nel modo corretto e quindi creare una applicazione Data Driven, dove tutto quello che è la forma e il design della parte grafica è indipendente dalla gestione dei dati.

mainwindow_01

Comments closed

Stampare da una applicazione WPF

Ho pubblicato un post qualche giorno fa, in risposta ad una domanda sul Forum Microsoft dedicato a C# per mostrare come si può creare un report utilizzando Windows Forms e quel che ci mette a disposizione per le stampe.

Considerato che io lavoro in WPF, e che WPF è un sistema per scrivere programmi desktop molto più efficiente, potente ed interessante delle Windows Forms, credo sia opportuno mostrare quali sono gli strumenti che abbiamo a disposizione per effettuare delle stampe da WPF.

Per fare questo, ho creato una piccola applicazione simile a quella usata per windows forms, questa applicazione carica il contenuto della tabella Customers del database storico Northwind su una Datagrid, e ci mette a disposizione 3 buttons che mostrano i 3 metodi principali per stampare da WPF.

mainwindow_01

Comments closed

Importare un MDB Access in SQL Server

Su richiesta di un collega che proviene da sistemi con database relazionali molto diversi da SQL Server,  una breve serie di screenshot e indicazioni sull’uso del wizard di importazione dati in SQL Server. In questo caso l’import è quello di un database Access, ma vedrete dagli screenshot come SQL Server abbia dei driver di importazione più o meno per qualsiasi cosa.

Cosa fare prima di tutto

I driver di importazione, importano tabelle all’interno di un database esistente, pertanto la prima cosa da fare è generare il database di destinazione in SQL Server.

Comments closed

Creare, attivare, disattivare controlli a runtime

In risposta ad una domanda posta su Stack overflow  dove un utente chiedeva come creare dei controlli a runtime che simulino una ShowDialog, visto che mi sembrava una richiesta interessante a cui rispondere ho creato un piccolo esempio che effettua esattamente questo. Vediamo come ho fatto.

mainwindow_01

La main window simula un programma con varie funzionalità sulla finestra principale. Lo spazio vuoto è destinato ad accogliere gli user control generati a runtime. Le textbox ed i bottoni sulla sinistra non hanno alcuna funzionalità, mentre i tre bottoni in basso creano i controlli “showdialog”.

Comments closed

Convertire un file XML o JSON in un foglio di Excel

Visto che ho postato come fare il contrario, e visto che la documentazione su EpPlus è davvero scarsa, ho deciso di postare anche l’esempio contrario, ovvero come generare un foglio di Excel elaborando una collection che abbiamo recuperato leggendo un file XML oppure un file JSON. Ovviamente mi limiterò alle basi, ma EpPlus è in grado di aiutarci a produrre dei fogli excel anche molto complessi e contenenti non solo semplici dati tabellari ma grafici, pivot e molto altro.

Ho pubblicato qualche post fa un esempio d’uso degli oggetti di stampa di .Net per windows forms, ma normalmente, gli output dei miei programmi sono più spesso dei fogli di Excel, principalmente perché lavorando su progetti che riguardano l’analisi e la trasformazione di dati grezzi in dati di qualità, quello che io produco solitamente viene ulteriormente elaborato da chi riceve gli output. E’ comunque buona cosa per chiunque faccia programmi per il mondo delle aziende pensare di inserire in modo standard la possibilità di effettuare un output dei dati che elaboriamo su un foglio di Excel.

mainwindow_01

Comments closed

Come Usare due diverse liste per pilotare un singolo dettaglio

Questo esempio è stato creato in risposta ad un thread sul forum Microsoft che riguardava Un problema sull’assegnare il focus su una maschera con due liste in realtà il problema non è il focus sulle Liste, ma un problema un po’ più “tricky” più complicato e legato alla gestione del databinding.

Questo esempio mostra come aggirare questo tipo di problema, ma poi mostro anche come approccerei in modo diverso l’interfaccia per evitare il problema, vediamo intanto cosa abbiamo creato e come funziona e poi discuteremo una possibile alternativa allo scenario.

mainwindow_01

Da quanto indicato da chi ha posto il quesito sul forum, la sua interfaccia per la messaggistica interna all’azienda ha una finestra con due liste, messaggi IN e messaggi OUT, al click di un messaggio, il suo contenuto viene visualizzato nella parte di dettaglio.  Il problema segnalato è che quando l’utente passa da una lista all’altra il messaggio selezionato non cambia sempre e quindi l’utente non comprende cosa sta guardando.

Vediamo come abbiamo implementato la parte XAML.

Comments closed

Convertire un foglio di Excel in JSON

Nel precedente post, abbiamo visto come convertire un foglio di Excel in XML, ma considerato che il formato JSON sta diventando lo standard per lo scambio di dati, soprattutto quando si parla di servizi Web, e di applicazioni di ogni genere e tipo, credo sia una cosa buona vedere come svolgere lo stesso tipo di conversione creando un file JSON. Per farlo, oltre ad utilizzare la libreria open source EPPlus, la trovate all’inidirizzo:  epplus.codeplex.com per leggere i dati dal foglio di Excel, utilizzeremo JSON.Net ovvero la libreria Newtonsoft Json che è divenuta ormai lo standard utilizzato da tutte le applicazioni .net per creare il file in formato JSON.

Anche in questo caso, l’esempio vuole illustrare come convertire un file in formato generico, senza dover per forza creare una classe .Net in cui memorizzare i dati della tabella Excel per poi convertirla. Serve per le conversioni Una-Tantum o quando vi venissero inviati dati generici che magari devono divenire una Tabella di dati di configurazione per una applicazione che non avrà bisogno di essere riconvertita in seguito.

Vediamo anche in questo caso l’applicazione WPF, che con eccessiva fantasia stavolta ho chiamato FromExcelToJson.

mainwindow_01

Comments closed

Convertire un foglio di Excel in XML

Un collega mi ha chiesto un suggerimento su come fare un programma per leggere dati da un foglio di Excel e convertirli in un file XML, considerato che è qualcosa che potrebbe accadere anche spesso, visto che soprattutto i non informatici hanno una propensione per utilizzare i fogli di Excel come database. O come formato standard di scambio dati, ho deciso di fare un esempio che mostra come utilizzare la libreria Open Source EPPlus, la trovate all’inidirizzo:  epplus.codeplex.com per leggere un file di Excel e scrivere un documento XML senza utilizzare per questo una specifica classe.

Perché questo esempio? perché è semplice da utilizzare per ricevere dati di tipo One Shot ovvero ci arriveranno una sola volta, quindi non vale la pena di costruire una classe entity e una collection per leggere una sola volta un foglio di Excel.

Vediamo come è fatta l’applicazione, si tratta di una applicazione WPF che ho chiamato con molta fantasia FromExcelToXml che contiene una sola Window, MainWindow:

MainWindow_01

Comments closed

Stampare i dati contenuti in una DataTable

In risposta ad una domanda sul forum Microsoft da parte di un utente principiante che voleva stampare dei dati da una applicazione Windows Forms,  Il thread lo trovate a questo indirizzo, ho implementato una mini funzione di stampa dei dati letti dal programma scritto per il post Come eseguire una query filtrata su SQL Server alla modifica del testo su una textbox dove potete leggere la costruzione della form.

Oggi ho semplicemente aggiunto un il Button btnPrint in fondo alla form ed il suo event handler Andiamo a vedere cosa ho implementato.

mainform_01

Comments closed