Spostare una WIndow da una cartella ad un altra in un progetto è una cosa semplice se sappiamo cosa fare, altrimenti diviene fonte di eterna frustrazione. Per continuare in modo “Easy” i post di questa serie che ho interrotto a settembre (non per pigrizia ma per eccesso di tempo speso…
Comments closedCategory: WPF Windows Presentation Foundation
Post dedicati allo sviluppo di interfacce utente con WPF Windows Presentation Foundation
Ho deciso che MainWindow farà semplicemente da Menu per l’applicazione, perciò vi inseriremo i pulsanti per chiamare le varie funzionalità e la faremo divenire grande come una toolbar. Ovviamente non è detto sia il metodo migliore per creare una applicazione multifinestra, ma credo ci permetterà di spiegare un paio di…
Comments closedPrima di scrivere il codice per aprire la MainWindow del nostro programma, torniamo un attimo nel codice di OnStartup per fare un paio di osservazioni, un paio di modifiche e soprattutto per implementare il metodo che acquisisce la connection string se questa non esiste, inoltre, vediamo come si testa l’uso…
Comments closedLa prima cosa da fare prima di aprire la Main Window è verificare e chiedere all’utente i parametri di configurazione. Nel nostro caso, la stringa di connessione a Database. Creiamo una Window per acquisirla e salvarla su una cartella dell’Utente. Per fare questo, e per preparare la strada ad alcune…
Comments closedCreare un’applicazione WPF per gestire Dati su un database SqlServer – parte 1 Creare l’applicazione
Su richiesta fatta da uno dei frequentatori del blog che state leggendo, proverò a creare nel modo più semplice una applicazione WPF che lavora con i database. Essendo una persona pigra ho deciso di utilizzare un database storico come sorgente dati ed iniziare a sviluppare l’interfaccia per modificare una tabella.…
Comments closedUn articolo prendi 4 paghi 2 infatti in risposta ad un thread sul forum Microsoft italiano riguardo la stampa di una immagine, ho deciso di fare un paio di test e pubblicare un piccolo How To. Pertanto in questo articolo vedremo come fare a ridimensionare un immagine Bitmap e come…
Comments closedHo deciso che scriverò alcuni articoli utilizzando dei componenti di terzi per la precisione i componenti di Syncfusion.com per mostrare quello che un componente “Pro” permette di fare e fornisce ad una applicazione. Partirò con la DataGrid ma sicuramente mostrerò anche altri componenti. Per compilare il codice di questi esempi…
Comments closedSi tratta probabilmente di qualcosa che più di qualcuno considererà obsoleta, ma a mio avviso se vogliamo inviare dei messaggi di posta o leggerli da un nostro programma nel modo più corretto è ancora uno dei metodi più opportuni. Perché usare l’interoperabilità con Outlook è opportuno Si tratta di un’opinione…
Comments closedVisto che abbiamo creato una mini applicazione funzionante, voglio fare un esperimento. Nel Nuovo framework .Net Core versione 3.0, che potete scaricare qui sono stati inseriti sia WPF che Windows Forms, che sono stati condivisi, nella versione per Windows, su GitHub come progetti open source. Sarebbe davvero una cosa bellissima…
Comments closedImplementiamo il Column Chooser per scegliere quali colonne vedere sulla DataGrid Nell’articolo precedente, abbiamo implementato un modo per salvare la configurazione di una DataGrid in modo da permettere agli utenti di modificare la posizione e la larghezza delle colonne della stessa. In questo settimo ed ultimo articolo dedicato alla DataGrid…
Comments closed