Prima di iniziare a sviluppare la nostra User Interface, spendo due parole parlando di “filosofia” della User Interface. In un database “gestionale” prendetelo in senso lato, gestionale comprende tutto il mondo delle interfacce di produzione, ovvero da quella delle attività di una fabbrica, a quelle fiscali, contabili, alla gestione clienti,…
Comments closedMonth: July 2020
In questa settima puntata, iniziamo a costruire la classe che interfaccia la nostra applicazione con il database. Se avete letto altri articoli, soprattutto la serie dedicata all’applicazione 3 tier, sapete che per una vera applicazione è opportuno separare la User Interface dal Database in modo netto. Ecco perché pure semplificando…
Comments closedArrivati a questo punto dobbiamo creare l’interfaccia per gestire gli Autori, questo significa che dobbiamo avvicinarci alle classi che Gestiranno i dati, le faremo una alla volta, considerato che per generare la UI di gestione dobbiamo avere un oggetto dati che possa essere parte del pattern MVVM, partiamo proprio scrivendo…
Comments closedSpostare una WIndow da una cartella ad un altra in un progetto è una cosa semplice se sappiamo cosa fare, altrimenti diviene fonte di eterna frustrazione. Per continuare in modo “Easy” i post di questa serie che ho interrotto a settembre (non per pigrizia ma per eccesso di tempo speso…
Comments closed