Press "Enter" to skip to content

Tag: Csharp

Datagrid WPF standard un caso d’uso reale (parte 5)

Come visualizzare sulla TextBox il contenuto della cella corrente. Nell‘articolo precedente abbiamo usato i Converter e le DataGridTemplateColumn per modificare l’aspetto dei dati aggiungendo qualcosa che mostra a colpo d’occhio come i dati si evolvono. Proseguiamo lo sviluppo con qualcosa di più tecnico. Ovvero faremo in modo di copiare sulla…

Comments closed

Datagrid WPF standard un caso d’uso reale (parte 4)

Formattazione condizionale celle in base al contenuto usando i converter Nell’Articolo precedente abbiamo costruito la bozza della nostra User Interface creando la DataGrid che useremo per gestire i nostri dati di test. Adesso iniziamo a implementare il necessario per le funzionalità più interessanti. La nostra window, al momento ha il…

Comments closed

Datagrid WPF standard un caso d’uso reale (parte 3)

Generare e configurare la DataGrid visualizzando i dati uso di DataGridTextColumn e DataGridTemplateColumn Nell’ Articolo precedente abbiamo generato dei dati di test da mostrare sulla nostra User Interface che utilizzeremo per verificare tutte le funzionalità che aggiungeremo alla nostra DataGrid e alla nostra applicazione in generale. In questa terza parte…

Comments closed

Datagrid WPF standard un caso d’uso reale (parte 2)

Creazione della collection che fornirà l’ItemsSource della Datagrid Proseguiamo l’articolo precedente e ci spostiamo all’interno della classe MainWindow.xaml.cs generata automaticamente dal Template di progetto dove inizieremo a fare le prime modifiche per produrre i dati da visualizzare sulla nostra datagrid. Modifiche a MainWindow.xaml.cs Prima di ogni cosa, anche in MainWindow…

Comments closed

Uso dei Converter per dare qualità alla user interface

E’ un po’ di tempo che volevo scrivere alcune cose relative ai Converter, uno degli oggetti che preferisco per dare informazioni visuali e immediate agli utenti delle mie applicazioni. L’occasione per scrivere finalmente un primo articolo ed un po’ di codice utile deriva da un post su stack overflow che…

Comments closed