Un mini appunto perché non è una cosa che uso spesso, ma potrebbero esservi degli ambiti in cui potrebbe tornare utile per tanto lo scrivo qui così non lo dimentico. SQL Server (in questo caso la prova l’ho fatta su 2016) ha una funzione che genera un Json per il…
Comments closedTag: SQL
In questo articolo, ci occuperemo di capire perché costruire lo strato dei servizi in una applicazione Multi Tier e ovviamente di costruire quello della nostra applicazione per quanto semplice esso sia. Prima di tutto, perché costruire un ulteriore strato e una serie di classi fra la User Interface e i…
Comments closedIn questa seconda parte dedicata alla libreria dati, scriviamo del codice per testare il corretto funzionamento dei metodi della classe UsersDp che abbiamo generato nella libreria dati. Quello che faremo probabilmente ci aiuterà ad iniziare a studiare quanto necessario fare per iniziare a sviluppare poi il Tier dei servizi. La…
Comments closedIn questo terzo articolo dedicato alle operazioni fondamentali di interazione con i Database, ci occuperemo delle altre due funzioni di base, ovvero la modifica dei dati e la cancellazione dei dati dalla tabella dei nostri tre database. Come sono certa vi aspettate, anche in questo caso le operazioni saranno molto…
Comments closedNel precedente articolo dedicato ai database, abbiamo imparato come effettuare una query per leggere dati da 3 diversi database relazionali, Access, SQLite e SQL Server. In questo articolo, modificheremo la User Interface per renderla un po’ meno grezza e per aggiungere un controllo che ci permetta di dare all’applicazione un…
Comments closedblogs.dotnetwork.it/…/diamoci-un-contesto-parte-2 In questo articolo, intendo rispondere ad alcune domande che mi sono state poste da chi segue il mio blog, riguardo la creazione di applicazioni line of business. Ho deciso di dare alcune informazioni a carattere generale su quello che nella mia esperienza è opportuno fare per assicurarsi che i…
Comments closed