Finalmente direte voi, finalmente possiamo descrivere come si esegue la modifica di una tabella database da una window WPF. Visto che avevamo preparato tutto, la sola cosa da fare sarà implementare i metodi. Però, mi sono accorta di non aver messo un pulsante per ricaricare i dati, pertanto l’ho aggiunto…
Comments closedMonth: January 2021
In questo articolo, volevo mostrare il codice per aggiornare la nostra tabella Authors, sfortunatamente mi sono resa conto che per farlo devo poter chiedere all’utente un ID nuovo per il record da inserire, per chiedere all’utente di inserire un ID per il nuovo Autore ho bisogno di una “InputBox” ovvero…
Comments closedIn questo nuovo articolo, per quanto distante dal precedente procediamo con le funzionalità dell’applicazione, sviluppando le funzionalità di Creazione di un nuovo Autore, Salvataggio delle modifiche effettuate ad un Autore esistente sulla datagrid, e la cancellazione di un autore con il controllo che permetta di farlo solo quando non avesse…
Comments closedUn mini articolo di contorno prima di realizzare le funzioni di modifica dei dati, come sapete, in WPF le proprietà dei dati che vogliamo agganciare ai controlli dell’interfaccia utente devono scatenare l’evento PropertyChanged quando vengono modificate in modo da informare l’interfaccia utente del cambiamento del loro valore per poter fare…
Comments closedPrima di proseguire questa serie, visto che lo scorso 10 novembre è nato .net 5.0 ho deciso di migrare l’applicazione sul nuovo framework, principalmente per vedere come funziona WPF su .net core e soprattutto per verificare con voi che leggete come cambiano alcune cose ma fondamentalmente le applicazioni Desktop possono…
Comments closed